
Giacomo Sommella
CEO
Forgiato nelle fiamme dell’editoria e temprato nei gelidi meandri del marketing, prima di riunire intorno a sé i valorosi cavalieri ha dovuto domare fiere come la sceneggiatura, la creazione di giochi e il project managing. Come se i doveri da CEO non fossero abbastanza, si trova a dover coordinare l’immaginare di Hup, a immaginarne la comunicazione e a gestire la nostra fantastica community.
Quando nessuno lo guarda si dedica ad una passione proibita: montare i video dei pupazzi.
Il suo colore è il blu. Il suo cocktail il Negroni.
Campari 30 ml
Gin 30 ml
Vermouth rosso 30 ml
Arance ½ fetta
Ghiaccio q.b.
Versare ghiaccio in un tumbler basso, fino a riempirne i tre quarti., dopodiché aggiungere Gin, Vermouth e Campari. Mescolare con uno stirrer e guarnire con mezza fetta di arancia.

Christian Fusè
CFO
Amministratore di HUP, dottore commercialista ed esperto di esplosivi, è un imprenditore da sempre innamorato di giochi e storie e abbastanza coraggioso da investire in queste evanescenti chimere.
Il suo cocktail è, ovviamente, il B-52
Liquore al caffè 2 cl
Crema di whiskey 2 cl
Grand Marnier 2 cl
Versare il liquore al caffè in un bicchiere da sherry poi, con l’aiuto di un cucchiaino, versare la crema di whiskey e il Grand Marnier in modo da formare strati separati. Incendiare il tutto e servire urlando.

Marco “il Bardo” Bielli
Creative Director
Sceneggiatore, designer, stregone e cosplayer di rasputin, ha lavorato per anni nel campo dell’intrattenimento, realizzando videogiochi, giochi da tavolo e eventi di gioco di ruolo dal vivo. Da qualche tempo si fa chiamare professore a insegna quello che crede di sapere sul design ai suoi sventurati discepoli. In Hup i suoi compiti includono: canalizzare e disciplinare le energie creative del team, immaginare storie e sistemi di gioco, portar fuori l’umido ed essere genericamente un Bastian contrario.
Quando nessuno lo guarda tenta di catechizzare aironi e rendere il mondo un posto peggiore.
Il suo colore è il rosso. Il suo cocktail è il punch di mele del Caos.
Succo di Mela 1l
Acqua 300ml
Zenzero fresco 10g
Chiodi di garofano
Ingrediente segreto
Anice stellato
Stecca di cannella
Scorza d’arancia
Scorza di limone
Aspettare la notte. Versare l’acqua, le scorze di agrume e le spezie in un paiolo. Far bollire. Attendere. Non farsi domande. Abbassare la fiamma. Aggiungere il succo di mela. Lasciar sobbollire per cinque minuti. Attendere. Spegnere il fuoco. Filtrare con un colino. Scegliere. Bere caldo oppure raffreddare. Aggiungere miele, alcool puro o ansiolitici a seconda dell’umore. Svelato il mistero dell’ingrediente segreto.

Massimiliano Milano
Lead Set Designer
Artista rubato all’economia, è il generale visionario che riesce a dare forma e sostanza a tutti i nostri progetti. Per quanto sia convinto di essere un attore o, forse, una action figure, la sua conoscenza delle più diverse tecniche artigiane e un senso estetico sviluppato quasi quanto il suo ego lo rendono insostituibile nel coordinare i nostri team di scenografi.
Quando nessuno lo guarda si dedica a piaceri raffinati e d’altri tempi, come assaporare gin pregiati, intagliare il legno, collezionare carte di Magic, dipingere Space Marine, coltivare bonsai o commentare la tauromachia.
E’ il cavaliere Nero. Il suo cocktail è il Gin Tonic.
Fever Tree Refreshingly Light Tonic Water 200ml
Garden Tiger Gin 100ml
Ghiaccio q.b.
Mettere il ghiaccio in un baloon, quindi versare il gin e poi aggiungere l’acqua tonica facendola scorrere lungo un bar spoon per non rompere la bolla. Non aggiungere nessun garnish: bisogna sentire il sapore del gin.

Tommaso Nonvino
Logistic Officer
Organizzatore di eventi, tecnico informatico, mercante di scenografie, maestro di cucina, artigiano, imprenditore e palombaro: questi sono solo alcuni dei lavori che il nostro signore della logistica è in grado di svolgere. Non importa quale sia la necessità, se portare acqua, elettricità e confort nel fitto di una foresta oppure costruire una cattedrale gotica in stile liberty a due passi dalla tangenziale: Tom ha sempre una soluzione ai nostri problemi.
Il suo colore è il verde. Il suo cocktail è lo Spritz.
Aperol 60 ml
Prosecco 90 ml
Soda q.b.
Arance ½ fetta
Ghiaccio q.b.
Riempire con il ghiaccio un calice da vino, quindi versare Aperol e prosecco. Spruzzare con un po’ di soda, mescolare con uno stirrer e guarnire con una fetta d’arancia.

Lorenzo Bux
Zen Master
Maestro artigiano, nel suo laboratorio pieno zeppo di macchinari speciali e materie prime esotiche ha sempre realizzato meravigliosi oggetti destinati al teatro, al cinema o alle fortunate mani di chi ha avuto il privilegio di riuscire a comunicare a con lui.
Da quando, per ragioni note solo ai più grandi mistici dell’Oriente, si è unito alla squadra di Hup, ha portato nuove tecniche di lavorazione, idee rivoluzionarie, una saggezza millenaria e segrete mosse di kung fu.
Il suo cocktail è water on the rocks. Mescolato, non shakerato.

Vittoria Camilla Sofia Sacchi-Baroni Bertaglia
Junior Game Designer
Non si conosce molto del suo passato ma, dal nome, appare chiaro che sia l’ultima erede di una nobiltà d’altri tempi fuggita dai suoi doveri o, forse, costretta a mischiarsi alla plebe da questo secolo sciagurato.
Motivata, precisa e metodica, ha deciso di imparare le pericolose vie del game design, dove intende portare la sua visione e la sua marca stilistica, senza soccombere alla volontà di pericolose divinità abissali.
Quando nessuno la guarda sfoga la sua furia scrivendo nella chat di League of Legends.
Il suo cocktail è il Tequila Sunrise.
Succo d’arancia 180 ml
Tequila bianca 90 ml
Sciroppo di granatina 30 ml
Arance ½ fetta
Ciliegie candite 1
Versare il ghiaccio in un tumbler e poi aggiungere la tequila. Tagliare a metà l’arancia, maledirla e poi spremerla. Filtrare la spremuta e versarla nel bicchiere. Aggiungere la granatina e mescolare. Guarnire con una ciliegia candita e una fetta d’arancia.